“Il bacio del brigante” lunedì 16 giugno all’hub Lazio Artigiana il secondo incontro di Storie di Zona

“Il bacio del brigante” lunedì 16 giugno all’hub Lazio Artigiana il secondo incontro di Storie di Zona

Un tuffo nella storia e nel mito della Maremma ottocentesca è questo il cuore del secondo appuntamento di “Storie di Zona”, la rassegna letteraria promossa da Lazio Faber Experience, l’Associazione di rete promossa dalla CNA di Viterbo e Civitavecchia con il finanziamento della Regione Lazio e ospitata nei suggestivi spazi dell’hub Lazio Artigiana, a Viterbo, in via dell’Orologio Vecchio 5-7.

Lunedì 16, alle ore 18, protagonista dell’incontro sarà Franco Limardi, che presenterà il suo romanzo Il bacio del brigante (Mondadori), in dialogo con Anna Wanda Folliero.

Ambientato nella Maremma viterbese di fine Ottocento, Il bacio del brigante è un romanzo storico, che intreccia ribellione sociale, sete di giustizia e tormenti dell’anima.

Al centro della narrazione, il leggendario Michele Pastorelli, detto il Re della macchia, un brigante spietato e carismatico, la cui cattura viene affidata al maggiore Carcano.

Tradimenti, vendetta e amori difficili si mescolano in una trama densa e cinematografica, che restituisce al lettore un’epoca di confine tra l’antico e il moderno, tra il selvaggio e il civilizzato.

Limardi, autore, sceneggiatore ed esperto di cultura cinematografica, firma un romanzo denso di tensione narrativa.

Come sempre, l’incontro sarà anticipato da una degustazione di vini e prodotti locali, a cura di CNA Viterbo e Civitavecchia, per proporre un’esperienza che fonde cultura, artigianato e tradizione gastronomica.

“Storie di Zona” è un progetto ideato e curato da Dario Pontuale, con l’obiettivo di mettere in rete la filiera del libro con il mondo dell’artigianato, in un dialogo tra narrazione e saperi del territorio.

 

 


Altre News ed Eventi

“Street art al femminile” lunedì 30 giugno all’hub Lazio Artigiana il quarto incontro di “Storie di Zona”

“Street art al femminile” lunedì 30 giugno all’hub Lazio Artigiana il quarto incontro di “Storie di Zona”

Uno sguardo originale e approfondito sull’arte urbana declinata al femminile: è questo il nucleo del quarto appuntamento di “Storie di Zona”, la rassegna letteraria promossa da Lazio Faber Experience, l’Associazione…

Leggi tutto
“Pasolini: una vita straordinaria”, lunedì 23 giugno il terzo incontro di Storie di Zona

“Pasolini: una vita straordinaria”, lunedì 23 giugno il terzo incontro di Storie di Zona

Un viaggio nell’universo umano, poetico e cinematografico di Pier Paolo Pasolini. È questo il filo conduttore del terzo appuntamento di “Storie di Zona”, la rassegna letteraria organizzata da Lazio Faber…

Leggi tutto
“Storie di Zona” prende il via con Antonello Ricci e il suo “La léngua vitorbese”

“Storie di Zona” prende il via con Antonello Ricci e il suo “La léngua vitorbese”

Un viaggio nella memoria, nella poesia e nella cultura orale della Tuscia viterbese. È questo il tema del primo appuntamento di “Storie di Zona”, la rassegna letteraria promossa da Lazio…

Leggi tutto

Lazio Artigiana HUB

Via dell’Orologio Vecchio 5-7, 01100 Viterbo


Iscriviti alla nostra Newsletter